Intervista al notaio

Intervista al notaio

Intervista di Giovanni Salerno – Agente Grandi Agenzie Parma al notaio Marcello Zatti

Ciao Marcello,
mi permetto di darti del tu come facciamo abitualmente in ufficio, in fondo stiamo facendo una chiacchierata informale tra amici. Intanto ti ringrazio della disponibilità e della gentilezza che ci fai. Ti farò alcune domande, che sono quelle che i miei clienti mi pongono più spesso, in modo che tu possa dare una risposta a tutti quelli che stanno cercando casa e che hanno le stesse curiosità, partiamo subito:

1.Marcello, una delle cose che mi chiedono speso è cosa vuol dire fare un preliminare per fermare una casa, che obblighi e che tutele ci sono?

Continua a leggere

Cosa è il referto tecnico


In questo articolo vedremo insieme come evitare che tu acquirente, dopo il rogito, scopra delle difformità edilizio-urbanistiche più o meno insormontabili.

Molti, anzi moltissimi, venditori mettono in vendita il proprio immobile pur non sapendo che la parte tecnica è un passaggio fondamentale sia per la banca (in caso di mutuo degli acquirenti) sia per il notaio per avere la regolarità urbanistica ossia la casa conforme.

Se hai appena bloccato una casa e non sai come si deve comportare con te il venditore, continua a leggere così sarai molto più informato di lui…

Continua a leggere

Cosa è la proposta d’acquisto e a cosa serve

Oggi ti darò una mano a schiarirti le idee su cosa è la proposta d’acquisto e a cosa serve.

Innanzitutto la proposta d’acquisto è l’offerta che fai al venditore per comprare casa sua, ovvero quanto gli offri per prenderla e come, quindi tempistiche, caparre, acconti ecc.

La proposta deve essere scritta e con allegato un assegno che consegni all’agente immobiliare.

Perché la proposta deve essere scritta e non posso farla a voce?

Continua a leggere