Forse non tutti conoscono questa possibilità. È una valida alternativa al mutuo? A chi conviene? Facciamo chiarezza. Si tratta innanzitutto di una nuova formula, pensata per acquistare una prima casa a rate, come avviene per l’auto, con maxi sconti fiscali per i giovani. Questo tramite l’aiuto degli istituti che hanno la possibilità di sfrattare il Cliente inadempiente e così rivendere immediatamente l’immobile. Non è il classico mutuo, ma un leasing abitativo, introdotto dalla recente legge di Stabilità.
Mese: giugno 2016
Ipoteca: distinzione tra cancellazione ed estinzione
Non a tutti è chiara la differenza tra questi due termini, che a volte vengono ritenuti sinonimi. Non è così, perché hanno significati molto differenti, che è bene conoscere.
Le spese condominiali, come gestirle?
Avere una casa in condominio significa avere anche una serie di diritti che riguardano gli spazi in comune, quali le scale, il tetto, i muri, gli ascensori se ci sono, i cortili ecc. Naturalmente questo comporta che ci si attenga a una corretta gestione, nel rispetto di una convivenza serena per tutti.
Agevolazioni casa 2016: meno tasse per chi compra
Una bella notizia per chi ha intenzione di acquistare casa. Grazie alla Legge di Stabilità 2016 sono previste due rilevanti agevolazioni sia per chi cambia casa e non riesce a vendere quella che ha, sia per chi acquista una casa in cantiere. In entrambi i casi il risparmio può essere di migliaia di euro in tasse. Ma vediamo i due casi.