Se stai vendendo casa, una delle cose che devi sapere assolutamente è come gestire le visite di un probabile acquirente che viene a visionare casa tua. Nell’articolo ti oggi ti spiego qual è il modo migliore per farlo.
Mese: novembre 2016
Italia casa di formichine
Noi italiani abbiamo il marchio di fabbrica “formichine”, altrimenti detti risparmiatori. Vedo anche parlando con mia nonna quando fa la spesa, se riesce a risparmiare 0,05€ su un prodotto è la sua soddisfazione, si sente felice, perché quei 0,05€ riesce a trattenerli. Capisco mia nonna in questo, ha vissuto la guerra e la famiglia era formata dai genitori, dieci fratelli e due zii in casa. Credo che la prima volta che sia andata al ristorante è stato il giorno del suo matrimonio, e non ci sia più andata così spesso.
Le donne vengono da Venere e gli uomini da Marte…
… Anche nella scelta di un immobile!
Sì, lo devo proprio ammettere: ogni volta che un uomo cerca casa ha principalmente delle esigenze molto chiare: un soggiorno grande per ospitare gli amici, una terrazza o terrazzino per le grigliate ed infine oltre la camera da letto.. un garage. E la cucina ? Beh basta un frigorifero, un forno a microonde e solitamente l’uomo si sente già un Master Chef!!
Perché molte persone rischiano grosso quando vendono casa? Conosci la conformità catastale e urbanistica?
Una situazione classica all’atto di una vendita davanti al notaio è la NON conoscenza di cosa sia la conformità catastale e urbanistica dell’immobile.
Se sei come la maggior parte delle persone che vendono casa, ti starai chiedendo: che cosa sono queste difformità catastali e urbanistiche?