Ti Cerco Casa è il servizio che abbiamo creato in Grandi Agenzie per aiutare le persone che cercano casa a trovarla senza perdere tempo e con piena soddisfazione.
Essendo un servizio che lavora in modo opposto rispetto alle dinamiche della tipica agenzia immobiliare, desta sempre curiosità quando viene descritto per la prima volta ai nostri clienti.
Quando raccontiamo che non abbiamo un portfolio con centinaia di immobili – ma possiamo muoverci con rapidità e precisione per trovare ciò che stanno cercando – sorgono molte domande.
È naturale perché l’idea che ogni cliente si è fatto su come comprare casa, si basa su quello che ha visto osservando negli anni il lavoro delle agenzie immobiliari. Ma con qualche informazione oggettiva sotto mano le cose cambiano e diventa semplice comprendere i vantaggi di una ricerca mirata.
Ad esempio, il famoso portfolio con centinaia di immobili si ridimensiona quando capiscono che si tratta di centinaia di immobili per un semplice motivo: sono le case che non vuole nessuno.
E non saranno di certo loro i clienti fortunati a trovare in quel mazzo proprio quella che risponde ai loro desideri.
Anche il fatto che i nostri agenti possano muoversi sul territorio trovando esattamente quello che stavano cercando, richiede un approfondimento e senza scendere nel tecnico del nostro lavoro, è chiaro che ogni cliente vuole vederci chiaro e vuole risposte. Ad esempio vuole rispondere a una domanda… “ma come, la fuori ci sono delle case valide, le altre agenzie dormono e voi riuscite a trovarla?”
Tutte le nostre energie alla ricerca della soluzione
Non voglio dirti che sia così, nel nostro settore tutti si danno molto da fare, semplicemente alcuni professionisti investono tutte le loro energie in qualcosa che non funziona più.
Noi investiamo tutte le nostre energie per cercare casa al posto tuo e abbiamo visto che funziona.
Se a questo aggiungi il nostro metodo di lavoro perfezionato negli anni e il fatto che abbiamo le antenne alzate 24 ore al giorno, capirai velocemente perché possiamo garantire certi risultati.
Una volta compreso questo, è più facile dialogare e parlare delle cose importanti ragionando sulla casa che stanno cercando i nostri clienti. Durante l’analisi preliminare sono queste le cose che cerchiamo di capire ed è una sensazione comune quella che da tempo ci sentiamo riportare con frasi di questo tipo “dopo questa chiacchierata abbiamo le idee più chiare sulla casa che vogliamo”.
Succede perché solo quando veniamo messi di fronte a domande specifiche siamo portati a ragionare e a trovare risposte, altrimenti l’idea di una casa nuova rischia di restare un concetto poco definito.
Questo piace sempre di più ai clienti che si sentono rassicurati e che hanno poco tempo da perdere.
C’è sempre una prima volta…
L’altro giorno però mi hanno rivolto una domanda legittima, anche se nuova nel suo genere.
La coppia che si era rivolta a noi per definire le caratteristiche della casa da acquistare, dopo aver ragionato con sicurezza su ogni informazione da noi richiesta, ci ha domandato “e se poi cambiamo idea?”.
Devo dirti che sono abituato a domande di ogni genere, ma non avevo mai pensato che il sistema Ti Cerco Casa potesse suscitare questa interrogativo.
Così ho spremuto quel mix di esperienza e ragionamenti nella mia testa e in effetti mi sono accorto che in alcuni casi anche con Ti Cerco Casa i clienti aggiustano il tiro strada facendo.
Sarei bugiardo a negarlo, anche se è giusto ridimensionare la cosa per quello che è: un piccolo cambio di rotta che non compromette il lavoro impostato.
A Luca ed Elisabetta quando mi hanno posto quella domanda ho risposto che Ti Cerco Casa è un sistema che nasce per mettere le competenze e le risorse dell’agenzia al servizio del cliente (seguimi perché non è un gioco di parole).
In pratica, impostando il lavoro con il vecchio approccio – il portfolio con centinaia di immobili – non si mettono competenze e risorse al servizio del cliente, ma si ha la pretesa che il cliente adegui le sue esigenze al lavoro che abbiamo fatto fino a quel momento.
Ed è qui che nasce il vero problema perché così non è possibile trovare la casa giusta.
Compreso questo, va detto che un ripensamento o una riflessione che prima non si era fatta e che rimette in gioco alcune variabili, fa parte della vita.
Questo in Grandi Agenzie lo sappiamo e lo comprendiamo molto bene.
La tua nuova casa non è uno scherzo
La tua nuova casa non è uno scherzo perché da quella decisione dipende la tua serenità dei prossimi anni. L’ho detto a Luca ed Elisabetta e lo dico anche a te perché è giusto che gli equilibri siano sempre chiari.
Quindi ricordati giusto un paio di cose perché sono quelle che contano davvero se stai cercando di acquistare casa.
Abbiamo sviluppato un processo che in ogni suo passaggio è pensato per trovarti la casa che eliminando sprechi di tempo e brutte sorprese.
Questo sistema – che abbiamo chiamato Ti Cerco Casa – funziona in ogni circostanza e anche di fronte a un tuo eventuale cambio di idea è l’approccio migliore per rimettere in carreggiata le nostre risorse ed arrivare in breve tempo alla tua nuova casa.
Come funziona Ti Cerco Casa e come potrebbe aiutarti concretamente? Chiamaci e fissa un primo appuntamento, non è impegnativo ed è il modo migliore per farti capire come lavoriamo.
Ciao, Stefano.