La cosa migliore per comprendere la qualità di un prodotto o di un servizio è provarlo. Non c’è niente di meglio che provare, toccare con mano e sperimentare direttamente.
O almeno, io la vedo così. In alcuni casi però non è mica semplice.
Ad esempio, puoi provare il menù del tuo pranzo di nozze, ma non puoi toccare con mano la professionalità dei camerieri, il tempismo della cucina e la precisione dell’organizzazione finché non arriva il giorno delle nozze. A quel punto sì che capisci come vanno le cose, ma a quel punto è anche tardi per rimediare a qualsiasi tipo di problema.
Ecco, acquistare casa è una cosa simile per certi versi.
Puoi vedere la casa, tornarci una seconda volta e poi una terza se vuoi il parere di amici e parenti, ma solo nel momento in cui aprirai la porta con il tuo mazzo di chiavi, inizierai a capire davvero cosa significhi viverci.
Insomma, la cosa è delicata e sbagliare su questa scelta comporta un costo che va ben oltre il semplice importo economico.
Lo abbiamo perfezionato in 10 anni di compravendite immobiliari
Se te ne parlo è perché tutto il lavoro di Grandi Agenzie negli ultimi 10 anni si è concentrato sullo sviluppo di un metodo che ci permettesse di aiutare davvero le persone a trovare la casa giusta.
Trovare la “casa giusta” però è una cosa molto diversa dal gestire una compravendita.
Mi spiego meglio…
Il fatto che venditore e compratore – assistiti da un’agenzia immobiliare – escano soddisfatti dall’ufficio del notaio, non significa che chi ha acquistato abbia ottenuto ciò che voleva davvero e quel sorriso potrebbe sparire nel giro di pochi mesi.
Non voglio spaventarti, ma esistono una serie di errori di valutazione che accompagnano la scelta della casa ed è proprio partendo da questi errori che abbiamo costruito il metodo TiCercoCasa.
Ecco cosa abbiamo pensato per aiutarti a comprare casa
Il ragionamento è stato semplice: se riusciamo a comprendere davvero le esigenze dei clienti, la nostra ricerca sarà mirata, rapida e la loro soddisfazione reale (durerà anche passata l’euforia della nuova casa).
Tra il dire e il fare però c’è di mezzo un lavoro continuo portato avanti negli anni, un lavoro che ci ha costretto a sviluppare due aspetti del carattere: la tenacia e l’audacia.
Oggi il metodo TiCercoCasa viene compreso facilmente perché l’intervista iniziale, l’analisi di valutazione e i risultati delle nostre ricerche sembrano eventi naturali, ma mettere a punto il sistema in ogni suo passaggio ci ha richiesto tempo.
Questo perché un sistema va testato, perfezionato e verificato sulla base di dati consistenti.
Insomma, serve tenacia per non mollare.
La tenacia da sola però non basta: per proporre un sistema che lavora su dinamiche opposte rispetto a quelle del mercato serve anche audacia. Non so nemmeno io come, ma l’abbiamo trovata e abbiamo deciso di puntare tutto in quella che si è dimostrata essere la direzione giusta.
Oggi TiCercoCasa è il nostro metodo di lavoro, è il modo in cui generiamo un volume di compravendite superiore anno dopo anno, facciamo crescere la nostra rete di franchising, ma soprattutto soddisfiamo l’esigenza principale di ogni cliente: trovare esattamente la casa che stava cercando.
Se stai cercando casa, per te significa meno stress, meno tempo perso e una soddisfazione reale.
Ti stai chiedendo se potremmo davvero trovare la casa che hai in mente? La domanda è corretta, ma per avere la risposta devi chiamarci in agenzia 😉 Ti aspettiamo all’800.173039
Ciao Stefano,