Casa nuova: per capirlo dobbiamo scottarci

Ci caschiamo tutti.

Anche nell’età adulta, quando pensiamo di essere in grado di prendere ogni scelta in maniera lucida e analitica, esistono situazioni in cui ci caschiamo come bambini (a me succede spesso). Accade ogni volta che non possiamo basarci sull’esperienza diretta e ogni volta che mancano quei parametri di valutazione con cui abbiamo davvero confidenza.

Con il mio lavoro, ho visto che alle persone capita con l’acquisto della casa.

In particolare con l’acquisto della prima casa.

Chiedilo a chi ha comprato casa

Sull’argomento è facile ottenere un lungo elenco di conferme interpellando parenti e amici e facendoci dire da loro quello che avrebbero dovuto fare o non fare quando hanno acquistato casa. Sono cose che riusciranno a dirvi solo dopo aver comprato casa, perché lo hanno capito a loro spese quando era troppo tardi.

Così, non è difficile sentire frasi come:

  • Avremmo dovuto scegliere il mutuo X anziché…
  • Se avessimo aspettato a firmare…
  • Quando ce l’hanno fatta vedere non avevamo capito che…
  •  Ci era piaciuta perché… ma poi abbiamo capito che…

Insomma, una serie di ripensamenti che per forza di cose si risolvono tutti con spirito di rassegnazione “ormai è andata così, cosa vuoi farci”.

La tua nuova casa deve essere speciale

Io invece vorrei farci qualcosa, vorrei rendere speciale e senza delusioni l’acquisto della prima casa, altrimenti il mio lavoro di Agente Immobiliare sarebbe limitato a presentare una serie di immobili fermi in portfolio nella speranza che qualcosa coincida con i loro gusti. Non è così e da tempo.

In Grandi Agenzie abbiamo pensato a TiCercoCasa, un sistema di lavoro che evita le delusioni elencate sopra partendo da una prospettiva completamente diversa.

Negli anni il sistema è stato perfezionato e migliorato, ma la filosofia è rimasta la medesima: sul mercato esiste la casa che stai cercando e che ti farà sentire pienamente soddisfatto del tuo acquisto, il nostro compito è quello di trovarla.

Se ci pensi è una cosa abbastanza logica: perché mai per la decisione più importante della vita si dovrebbe limitare la propria scelta a quelle poche alternative presenti nel portfolio di un’Agenzia Immobiliare?

Eppure, la forza dell’abitudine è dura a morire, non a caso il cambiamento è quella cosa che nella vita spaventa ognuno di noi. E così le vecchie abitudini rassicurano e valutare le offerte presenti in vetrina e in portfolio ci sembra naturale.

Cosa potremmo fare insieme

Ora in sintesi vorrei dirti cosa è naturale per noi e cosa potremmo fare assieme per trovare la casa che stai cercando.

  1. Intervista iniziale

Se c’è una parte cruciale è quella in cui si raccolgono tutte le informazioni utili sulla casa che stai cercando. Negli anni il nostro modello di intervista è stato rivisto e perfezionato più volte perché ci siamo accorti che porre domande precise seguendo uno schema scientifico era la soluzione per mettere a fuoco le necessità del cliente. Per riuscirci abbiamo costruito un sistema di lavoro perché intuito ed esperienza non sono sufficienti quando si vuole garantire un risultato al cliente.

  1. Identikit delle tue esigenze

Con le informazioni raccolte creiamo un vero e proprio identikit di quello che cerchi. È su quello che lavoreremo ed è su quello che ci confronteremo.

  1. Ricerca sul territorio

Qui è dove ci muoviamo attivamente sfruttando la forza di Grandi Agenzie sul territorio, la nostra rete di agenti e le relazioni costruite negli anni. Lo facciamo seguendo un sistema preciso per ridurre le tempistiche ed evitare tutte quelle situazioni prive di requisiti.

  1. Resoconto periodico

Non ti presentiamo decine di proposte, ma solo quelle che coincidono con ciò che cerchi.              Lo facciamo periodicamente e ogni volta sfruttiamo il tuo riscontro per migliorare ulteriormente i parametri di ricerca.

In questo modo capirai che i tempi si riducono (nessuno perde tempo) e che si eliminano all’origine le condizioni per avvicinarsi a un immobile che non abbia i requisiti. Quando si ragiona sulle esigenze seguendo un metodo non ci si ritrova a valutare immobili problematici e non si corre il rischio di fare una scelta d’impulso “Se avessimo aspettato a firmare…”. Insomma, il sistema di lavoro vince sulla nostra componente irrazionale.

Ecco perché con TiCercoCasa non devi “scottarti” per acquistare la casa che stavi cercando.

Intervista iniziale, identikit delle esigenze, ricerca sul territorio… sembrano cose complicate finché non si conoscono da vicino.

Prendi un appuntamento e saremo felici di spiegarti come funziona il sistema TiCercoCasa. Basteranno 10 minuti di chiacchierata con un nostro agente per capire nei dettagli come funziona e permetterti di fare la tua valutazione. Ora ti chiedo, alla vecchia rischiando di scottarti o con noi verso un risultato garantito?

Compila il form o chiamaci al Numero Verde 800.173.039

Ciao Stefano