Le motivazioni dietro alle nostre scelte non sono quasi mai razionali.
Lo sappiamo tutti anche se nessuno di noi vuole ammetterlo. Siamo umani e questo tocca da vicino anche il nostro rapporto con uno dei beni più preziosi nella nostra vita: la casa.
Comprare casa è una delle scelte più importanti e impegnative, ma al tempo stesso viene condizionata da fattori che tutto sono tranne che razionali.
Ecco perché essere guidati quando si compra casa diventa indispensabile, oggi più che mai.
In Grandi Agenzie aiutiamo le persone che vogliono comprare casa a trovare ciò che cercano. È il nostro lavoro ed è proprio in questo che siamo specializzati.
Le scelte irrazionali però non interessano solo chi la casa la sta cercando, ma anche chi vuole venderla. In questo caso la fregatura è che molti proprietari restano fermi senza fare nulla.
Semplicemente aspettano. Perché lo fanno? Stanno fermi bloccati da teorie che hanno costruito nella loro testa sulla base di dati infondati.
Accade ogni volta che sento una persona che vorrebbe vendere casa, ma non lo fa perché:
- Crede non sia un buon momento
- Aspetta una ripresa del mercato immobiliare per “ottenere di più”
- Non ha tempo da dedicare alla vendita (me nemmeno sa quanto ne serve)
- Ha deciso che non vuole affidarsi a un’agenzia (ma non è in grado di gestire la cosa in autonomia)
In tutti questi casi si decide di non procedere – nonostante il bisogno di liquidità – perché si crede che il momento non sia favorevole alla vendita. Che brutte parole.
La cosa bella è che si giunge a questa conclusione con una conoscenza pari a zero del settore immobiliare o sulla base di consigli raccolti chiacchierando con chi non ha mai venduto case in vita sua.
Se ne scrivo oggi è perché ormai mi è successo centinaia di volte di parlare con persone che si sono ritrovate a vendere un immobile dopo averlo tenuto fermo per troppo tempo solo perché pensavano che non fosse il “momento giusto”.
Ogni volta sono emerse due grandi verità:
- il “momento giusto” ormai era passato (e si ritrovavano a prendere molto meno di quello che avrebbero potuto ricavare anche solo 6 mesi prima)
- queste convinzioni nascevano senza un reale fondamento (chiacchiere con amici, credenze personali ecc)
Morale della favola: se non ti confronti con chi ogni giorno vende case sarà difficile prendere una decisione intelligente.
Non significa che tu debba vendere a tutti i costi oggi, né che tu debba svendere, ma che potrai avere le idee più chiare sulle reali opportunità del mercato solo parlando con chi ogni giorno aiuta persone come te a vendere e comprare casa.
È il nostro lavoro e il modo migliore per ottenere queste informazioni è fissare un appuntamento con noi. È gratuito e non è impegnativo, ma se hai una casa da vendere ne uscirai con le idee più chiare. Ed è con le idee chiare che si prendono le decisioni più sagge.
Contattaci e fissa un appuntamento, rispondere alle domande di chi cerca di vendere o comprare casa è parte del nostro lavoro e saremo felici di farlo anche con te.
Prenota un appuntamento senza impegno a questa pagina.
Ciao Stefano,