difformità catastali

Il catasto. Istruzioni per l’uso.

Consigli pratici in caso di difformità catastali

Può capitare di acquistare immobili residenziali e avere una registrazione documentale non conferme alla legge. È una situazione che non vi auguro mai di incontrare, ma essere informati è il primo passo per evitarla.

In questo caso l’esperto che ci guida è un tecnico, il Geom. Tommaso Facchin, che ci aiuterà a comprendere cosa si deve fare e quali soluzioni adottare in casi del genere.

Continua a leggere

Cosa è il referto tecnico


In questo articolo vedremo insieme come evitare che tu acquirente, dopo il rogito, scopra delle difformità edilizio-urbanistiche più o meno insormontabili.

Molti, anzi moltissimi, venditori mettono in vendita il proprio immobile pur non sapendo che la parte tecnica è un passaggio fondamentale sia per la banca (in caso di mutuo degli acquirenti) sia per il notaio per avere la regolarità urbanistica ossia la casa conforme.

Se hai appena bloccato una casa e non sai come si deve comportare con te il venditore, continua a leggere così sarai molto più informato di lui…

Continua a leggere