La casa che cerchi non c’è (se lo hai pensato leggi bene)

Quando si decide di comprare casa – che si tratti della prima casa o di una nuova casa in cui trasferirsi – esistono sostanzialmente 3 fasi attraverso cui passa ogni compratore.
Quindi, se stai cercando casa, dovresti riuscire a riconoscere facilmente la tua condizione.
1. Condivisione dell’idea
È la prima fase, ma anche la più importante perché da qui nasce tutto. In pratica, l’idea che è dentro di te comincia a essere condivisa con la ristretta cerchia di familiari e amici che godono della tua fiducia. Nel caso di una coppia il primo passo è quello di condividere l’idea all’interno della coppia e poi allargare la condivisione alle relazioni più strette. È insomma quel momento in cui si pensa a voce alta “vorrei cambiare casa perché…” . Non importa quali siano le motivazioni, non importa se lo stimolo sia una casa più grande, più vicina al lavoro, meno centrale, più collegata o altro. Questo è semplicemente il momento in cui ogni persona decide che è giunto il momento di comprare casa. Conosco bene questo momento perché in Grandi Agenzie parliamo molto con i clienti per capire da dove nascano le loro esigenze e regolarmente arriviamo a questa prima fase. Sia chiaro, in questa prima fase l’agenzia immobiliare non è ancora nei pensieri del cliente ed è giusto così, in questo momento è “la casa” che si desidera a occupare ogni spazio disponibile all’interno della mente del cliente.
2. Fare il primo passo
Ciò che produce risultati sono le azioni e quando si ha un’idea così importante, arriva il momento in cui si compie la prima azione. Significa consultare gli annunci su internet, chiedere ad amici di segnalare proposte interessanti o recarsi in un’agenzia immobiliare. Questa fase non ha una durata precisa perché quando si compra casa, se non si è spinti da un’urgenza, si preferisce aspettare e “guardarsi ancora un po’ intorno per farsi un’idea” . Questo perché è comune l’idea che guardandosi attorno, col tempo salti fuori la casa perfetta.
Se questo principio fosse vero, non esisterebbe la fase 3.
3. Fare sul serio
Questa è una fase per certi versi dolorosa e per altri risolutiva. È la fase in cui ci si rende conto che nulla succederà se la situazione non verrà presa in mano seriamente. Per questo è una fase pragmatica, in cui si è disposti ad accettare ciò che prima si sarebbe rifiutato a patto di riuscire ad acquistare casa. È un momento in cui sembra che chi acquista, abbia capito che alcune cose non si possono ottenere. Così, guardando in faccia la realtà, si prepara ad affrontare le cose per quello che sono.

È nella fase 3 che incontro spesso i clienti per la prima volta, ed è in questa fase che condividono con me la loro idea iniziale (le caratteristiche della casa che cercavano) seguite dalla loro considerazione personale “sappiamo bene che non è possibile trovarne una così…” . In molti casi arrivano già arresi.

Il nostro lavoro in Grandi Agenzie è quello di trovare sul mercato quelle case che un normale compratore non riesce a individuare e in questo siamo bravi (le troviamo davvero).
Non c’è nessuna magia, ma tra chi cerca casa per la prima volta con le proprie forze e chi lo fa da oltre 20 anni ogni giorno con un sistema ben codificato, è facile capire chi riesca a ottenere risultati.

Anche per questo non prendiamo in portfolio ogni immobile presente sul mercato – sappiamo che molti non soddisferanno mai le esigenze dei clienti – ma preferiamo concentrarci sulla ricerca attiva di immobili che corrispondono alle richieste dei nostri clienti.

Grandi Agenzie è la prima agenzia immobiliare che ti cerca casa – esattamente come la vuoi. Contattaci direttamente perché il nostro lavoro è metterci all’opera per trovare sul mercato la casa che hai immaginato all’inizio, ed è ciò che facciamo ogni giorno. CONTATTACI QUI

Ciao, Stefano

Condividi
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *