La sottile differenza tra “cercare” e “trovare” casa (spiegata al bar)

Chiacchiere da bar di questa mattina alle 8.05

  • Lei “L’hai trovata la casa?”
  • Lui “Ancora niente”
  • Lei “Ma non dovevano chiamarti dall’agenzia la settimana scorsa?”
  • Lui “Eh, non so cosa dirti…”

Volevo intervenire, ma non l’ho fatto. Volevo spiegare loro che le case – anche quando il mercato è ricco di opportunità – non piovono dal cielo.

La verità è che quelle domande non andavano fatte al bar bevendo un caffè tra colleghi, ma all’agenzia immobiliare che doveva aggiornare il cliente la settimana precedente.

Per essere più precisi, all’agenzia avrebbero dovuto chiedere “l’avete cercata la nostra casa questa settimana?”.

La differenza che passa tra “trovare” e “cercare” è sostanziale, non è un dettaglio, e anche in questo caso le parole dicono molto di noi e di come la pensiamo.

Infatti, “trovare” sottintende che qualcosa accada indipendentemente dalla nostra volontà. Quando invece siamo noi a “cercare”, significa che siamo noi a compiere un’azione – e per esperienza, quando siamo noi a cercare, le case si trovano. Chi cerca trova insomma.

L’episodio del bar non mi ha mostrato nulla di nuovo. So bene cosa si aspettano le persone e cosa si sono abituate ad accettare. Ricorda la risposta finale di quel dialogo, quel “Eh, non so cosa dirti…”. Descrive esattamente le aspettative della persona tipo che attende una chiamata dall’agenzia immobiliare.

È successo anche a te o a qualche tuo conoscente?

Ok, forse era un normale dialogo tra due persone e magari proprio in questo momento l’agenzia avrà ricontattato quell’uomo per comunicargli di aver trovato la casa perfetta. Magari è così.

Non ho tutti i pezzi del puzzle e posso solo supporre.

Come cerchiamo la tua nuova casa

Non devo supporre invece se ti parlo del lavoro che facciamo tutti i giorni in Grandi Agenzie e del sistema che utilizziamo per aiutare le persone a comprare casa. Non devo supporre perché lo conosco bene e ho tutti i dati per spiegarti nei dettagli come lavoriamo per cercare la casa che vorresti.

TiCercoCasa è il sistema che ci permette di individuare sul mercato solo quelle case che corrispondono alle tue esigenze e di contattarti puntualmente con i risultati della nostra ricerca.

Non vogliamo che qualcuno alle 8.05 di mattina ti colga alla sprovvista mentre bevi il tuo caffè al bar chiedendoti “L’hai trovata la casa?”.

Per fare nostro un sistema di ricerca come TiCercoCasa abbiamo dovuto affrontare questo lavoro cogliendo il fiore proprio dove c’erano le spine, ma era l’unico modo per ottenere il risultato.

Infatti, essere attivi ogni giorno nella ricerca delle case che corrispondono alle esigenze dei nostri clienti, significa prendersi quella parte di lavoro che la maggior parte delle agenzie preferisce saltare perché è molto più comodo aspettare di “trovare “ qualcosa.

Purtroppo aspettando di “trovare” qualcosa passano le settimane e ci si dimentica di chiamare i propri clienti perché è dura chiamare un cliente per ammettere di non aver trovato nulla.

Non sono le chiamate che un agente immobiliare vuole fare perché presentarsi a mani vuote non piace a nessuno.

A questo punto ti dico che se stai cercando casa e vuoi ricevere aggiornamenti regolari con proposte che rispondono alla tua richiesta iniziale, TiCercoCasa può aiutarti.

Contattaci per più informazioni e solo dopo averci sentiti al telefono deciderai se fissare un primo appuntamento.

Ciao Stefano

 

 

Condividi
Share on FacebookShare on Google+Tweet about this on TwitterShare on LinkedInEmail this to someone

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *